Come ristrutturare un bagno: idee e spunti

Il bagno è un ambiente della casa ormai considerato non soltanto nella sua funzionalità, ma anche come una stanza in cui staccare la spina dagli impegni quotidiani e dedicarsi al relax, oltre che alla cura del proprio benessere psicofisico. Ecco perché appare veramente fondamentale la possibilità di tenerlo al meglio. A volte può essere necessario, proprio per renderlo un ambiente il più agevole possibile, ricorrere a degli interventi di ristrutturazione. Ma come procedere da questo punto di vista? Quali sono gli elementi che devono essere presi in considerazione nella ristrutturazione di un bagno? Vediamo qualche idea a questo proposito.
La scelta dei sanitari
Per la ristrutturazione del bagno è sempre meglio affidarsi a dei professionisti del settore. Per saperne di più clicca qui, in modo da avere tante idee a cui fare riferimento, anche per esempio per quanto riguarda la scelta dei sanitari.
Se per esempio ti trovi davanti all’opportunità di ristrutturare un bagno piccolo, potresti scegliere dei sanitari dal design arrotondato. Questi sono molto utili perché eliminano gli spigoli e ti consentono di guadagnare qualche centimetro, ma allo stesso tempo sono ottimi dal punto di vista estetico.
Oltre alla possibilità di scegliere i sanitari di tipo tradizionale, oggi sono molto utilizzati quelli sospesi, che danno una sensazione di leggerezza.
Le opportunità per i lavabi
In media i lavabi hanno una profondità di 50 centimetri. Comunque se ne trovano di tutte le grandezze e chi ha poco spazio potrebbe optare per lavabi di circa 25 centimetri.
In commercio esistono lavabi da appoggio che possono essere collocati su mensole in legno o su muretti oppure ci sono quelli sospesi. Anche in questo caso la scelta è davvero molto ampia.
Vasca da bagno o doccia?
Una delle scelte fondamentali da prendere nel momento in cui si va ad intervenire per ristrutturare un bagno consiste nel riuscire a capire se la scelta più funzionale è quella che prevede l’inserimento della doccia o della vasca da bagno.
Puoi per esempio scegliere anche una vasca ad angolo, in modo da sfruttare perfettamente lo spazio tra due muri. Oppure un box doccia di quelli moderni, in vetro o in plexiglass, alcuni dei quali hanno perfino le porte scorrevoli.
Le forme e i colori delle piastrelle
In genere, se si interviene anche sulle piastrelle, bisognerebbe utilizzare come nuovi rivestimenti degli elementi con colori chiari sia per i muri che per il pavimento in bagno.
Infatti sono proprio queste piastrelle dalle tonalità più chiare che riescono a conferire una certa luminosità. È possibile anche utilizzare colori più accesi, però soltanto in alcune parti degli arredi oppure per creare mosaici originali.
Si possono prediligere, per una struttura più ordinata, le piastrelle di forma geometrica e di taglio medio, che abbiano delle fughe strette.
Le mensole e i ripiani sulle pareti
Per ottimizzare lo spazio, con la ristrutturazione del bagno puoi scegliere di inserire delle mensole o dei ripiani sulle pareti. Naturalmente anche in questo caso non si deve esagerare, perché si corre il rischio di creare un ambiente troppo “pieno”.
Se riesci a ricavare una nicchia, puoi utilizzarla inserendo un piccolo mobiletto, per riporre gli oggetti che più usi in questa stanza.