Cucina

Consigli per ristrutturare casa: idee e spunti

Succede di arrivare ad un punto in cui è necessario ristrutturare casa, sia che avvenga in modo parziale o meno, sia che l’immobile sia nuovo o vecchio. Il tempo passa per tutti e anche per le nostre case. Accade anche di incappare in imprevisti che ritardano e spaventano le varie operazioni da fare. Insomma ristrutturare casa non è semplice. Ma, attraverso questo articolo, cercheremo di darti consigli utili per ristrutturare casa nel modo giusto.

Da dove cominciare

Quando si procede a ristrutturare casa e, magari, si hanno nella mente tante modifiche da dover fare, ci si domanda spesso da dove iniziare. È meglio partire dall’esterno o dall’interno? Buttare giù i muri o cominciare dalle stanze… E quali? Soggiorno o bagno? Rinnovare o lasciare tutto invariato?

La prima mossa che dovremmo fare è quella di avere un progetto. È indispensabile avere le idee chiare su quali modifiche fare, quali dovrebbero essere i tempi della ristrutturazione e i costi. Questo ci aiuterà a capire quanto c’è da modificare e non, soprattutto in base alle proprie disponibilità economiche.

È meglio non avventarsi, soprattutto se il nostro budget non ce lo consente. Oltre il progetto, però, è essenziale adempiere tutte le pratiche burocratiche per non incorrere in sanzioni. Sicuramente può sembrare noioso, ma è necessario per evitare situazioni sgradevoli. Abbiamo bisogno anche di figure esperte per capire come intervenire e dove. Se non abbiamo esperienza in questo campo, è meglio affidarci a qualcuno che possa guidarci nelle scelte da fare per ristrutturare la nostra abitazione e renderla più confortevole e utile.

Le basi

Avere un progetto ci aiuterà a capire se abbiamo bisogno di una ristrutturazione totale o parziale. È chiaro che questo aspetto comporterà spese diverse: elevate se dovessimo ristrutturare totalmente casa e più basse se dovesse essere parziale. La cosa migliore, sia che dobbiamo ristrutturare globalmente o meno, è quella di cominciare dagli aspetti più importanti e primari, come, ad esempio, i vari impianti di luce, gas e acqua.

Solo successivamente ci potremo occupare del resto. A seguire il nostro consiglio è quello di cominciare dalla stanza che più usiamo, come la cucina o il bagno (tra l’altro tale operazione può aumentare il valore dell’immobile rispetto alle camere da letto e il soggiorno).

In questo modo ci toglieremo l’impaccio di avere macerie in quelle zone dell’edificio che più frequentiamo. E potremo scegliere se buttare giù un muro, alzarlo o creare un arco, aggiungere dettagli che impreziosiscono la nostra abitazione.

Insomma, con la fantasia, ci sono infinite possibilità di rendere il tutto unico e originale! Inoltre, è importante dare uno sguardo ai lavori, essere presenti senza essere d’impaccio. Se qualcosa non la gradiamo, con serenità parliamone con chi sta lavorando per noi.

Rinnovare gli arredi

Dopo aver completato tutti i passaggi fondamentali sopra citati, è importante armonizzare gli arredi e gli spazi. In che modo? Dando la personalità a ciò che ci sta intorno! Eliminiamo il superfluo, realizziamo il giusto equilibrio fra gli spazi pieni e vuoti e decoriamo l’ambiente in modo tale da creare la nostra atmosfera. In questo modo avremo non solo una casa funzionale ma anche originale.

I costi

Come possiamo ristrutturare casa spendendo poco? Sicuramente dobbiamo convincerci che non potremo avere ciò che sogniamo gratis! Qualcosa dovremmo spenderla… Ma come? Innanzitutto scegliendo le giuste persone. Come dicevo all’inizio, è importante affidarci a mani esperte che possano darci consigli utili e saggi, anche per risparmiare nel modo giusto e non avventato. Perché potremmo fare errori che potrebbero recarci danni smisurati e magari finire con il pagare più di quanto avevamo pensato.

Ecco perché, come dicevamo all’inizio, è meglio mettere le carte in tavola e capire bene cosa fare. Inoltre le persone esperte alle quali ci siamo affidate, per risparmiare, potrebbero consigliare di trovare fornitori con materiali a prezzi scontati e verificare se sono disponibili bonus per la ristrutturazione.

Close